Scegliere tra un trattorino e un rasaerba per il taglio dell’erba del proprio giardino è una decisione importante. Entrambi gli strumenti hanno i loro vantaggi e la scelta dipenderà dalle specifiche esigenze dell’utente.
Il trattorino è una macchina potente e versatile, in grado di tagliare l’erba su grandi superfici con facilità e rapidità. Ha un motore potente e un piatto di taglio molto ampio, che consente di coprire rapidamente grandi aree. Inoltre, la maggior parte dei trattorini è dotata di un sistema di raccolta dell’erba, che rende la pulizia del giardino molto più facile e veloce.
Ecco un elenco delle caratteristiche tecniche da considerare per la scelta di un trattorino da giardino:
- Ampiezza dei piatti di taglio: è importante valutare la larghezza dei piatti di taglio in base alla presenza di ostacoli come alberi e aiuole, in modo da avere tutta la libertà di movimento e taglio possibile.
- Sistema di raccolta dell’erba tagliata: il sistema di scarico o raccolta dell’erba tagliata è un’altra variabile da tenere bene in considerazione. Si possono scegliere diverse opzioni come lo scarico laterale, il cesto di raccolta o il sistema mulching.
- Tipologia di taglio: la precisione del trattorino dipende dalla tipologia di taglio. Si può scegliere tra il taglio con lama classico, che esegue un lavoro meno netto, e il taglio elicoidale, ideale per aree che richiedono un taglio a filo estremamente preciso.
- Tipologia di trasmissione: scegliere un trattorino da giardino dotato di trasmissione integrale è fondamentale per chi lavora su terreni in forte pendenza.
- Potenza ed efficienza del motore: il motore montato sul trattorino è un fattore cruciale nella scelta. Potenza, efficacia, durata nel tempo e consumi sono influenzati dalle performance di questo elemento. I motori a benzina Briggs&Stratton sono progettati in varie versioni e con diverse specifiche tecniche che permettono di offrire all’utilizzatore le prestazioni necessarie per supportare al meglio il lavoro che quest’ultimo deve eseguire nel proprio giardino/parco.
Il rasaerba, d’altra parte, è una macchina utilizzata per tagliare l’erba del giardino in modo uniforme e preciso, opzione più adatta per giardini di piccole e medie dimensioni.
Una delle principali caratteristiche del rasaerba è la sua facilità di manovra. Grazie alle sue dimensioni compatte e alla sua leggerezza, è facile da spostare e manovrare in spazi ristretti e angusti. Inoltre, il rasaerba è dotato di ruote che lo rendono facile da guidare su terreni accidentati o con ostacoli come alberi, aiuole e arbusti.
Il rasaerba è anche facile da trasportare e riporre quando non in uso. Inoltre, alcuni modelli di rasaerba sono pieghevoli, il che consente di risparmiare spazio nel proprio garage/deposito attrezzi.
L’innovazione salvaspazio del motore Mow N’Stow® di Briggs & Stratton® rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei tosaerba. Grazie a questa tecnologia innovativa, è possibile riporre il tosaerba in posizione verticale, con olio e benzina al suo interno, riducendo fino al 70% lo spazio necessario per il rimessaggio.
Ciò significa che, una volta terminato il lavoro di taglio dell’erba, è possibile riporre il tosaerba in posizione verticale, risparmiando spazio prezioso in garage o in cantina. Inoltre, il rimessaggio verticale consente di effettuare la pulizia sotto la base del tosaerba e di effettuare la manutenzione della lama in modo semplice e veloce.
Questo innovativo sistema di rimessaggio salvaspazio è stato progettato per garantire la massima praticità e comodità all’utente. Grazie alla tecnologia Mow N’Stow®, il tosaerba diventa più facile da riporre e da maneggiare, senza compromettere le performance di taglio e la qualità del lavoro svolto.
Inoltre, il motore Mow N’Stow® è progettato per offrire prestazioni efficienti e durevoli nel tempo, garantendo una maggiore affidabilità e durata del tosaerba. Grazie a questa innovativa tecnologia, il tosaerba diventa uno strumento ancora più indispensabile per la cura del proprio giardino, offrendo la massima praticità e comodità in ogni momento.
In definitiva, la scelta tra un trattorino e un rasaerba dipenderà dalle specifiche esigenze dell’utente. Se si ha un giardino di grandi dimensioni e si ha bisogno di un’opzione potente e versatile, il trattorino potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si ha un giardino di piccole o medie dimensioni e si ha bisogno di un’opzione più economica e facile da manovrare, il rasaerba potrebbe essere la scelta migliore.
Indipendentemente dalla scelta, è importante scegliere un prodotto di qualità e dotato di un motore affidabile e potente. In questo senso, i motori a benzina Briggs&Stratton sono un’ottima opzione, in grado di garantire prestazioni efficienti e durevoli per entrambe le opzioni.