Ridurre l’impatto ambientale delle tue operazioni di giardinaggio è più facile di quanto pensi, basta seguire alcuni consigli che ti aiuteranno anche a mantenere il tuo giardino più sano!
Prendendoti cura del tuo giardino nel modo giusto puoi ridurre le emissioni nocive, risparmiare acqua e contenere l’uso di pesticidi, erbicidi o fertilizzanti chimici.
A seguire alcuni buoni consigli per rendere il tuo giardinaggio più ecologico.
Ricordali la prossima volta che tagli l’erba o innaffi le tue piante!
Giusta manutenzione del rasaerba
Effettuare la giusta manutenzione del tuo rasaerba almeno una volta all’anno aiuta a ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera. Esegui il primo avviamento stagionale nel modo corretto, controllando il livello dell’olio e aggiungendo benzina fresca. Questo ti aiuterà a garantire una facile accensione, migliore funzionamento e anche a ridurre la quantità di benzina necessaria.
Non rimuovere i ritagli d’erba
Grazie alla tecnica del mulching, otterrai un fertilizzatore naturale per il tuo giardino. I ritagli d’erba lasciati sul prato contengono infatti una buona quantità di azoto, che è un componente essenziale in tutti i fertilizzanti per il prato.
Risparmia l’acqua
Di più non significa meglio. Quando il tempo lo permette, lascia fare a Madre Natura il suo lavoro e non sprecare troppa acqua per l’irrigazione. È inoltre consigliato irrigare la mattina presto oppure la sera, evitando le ore più calde per prevenire l’evaporazione.
Leggi anche: