Ancora qualche settimana e nel tuo giardino riuscirai ad avere il primo sentore della primavera in arrivo. Questo ci ricorda una cosa importantissima: non trascurarlo proprio ora che il suo risveglio è più vicino.
Le attività più importanti per la cura del tuo prato al termine dell’inverno sono la rimozione delle foglie secche, l’arieggiatura e una prima concimazione.
La prima attività è fondamentale perché durante questa stagione le foglie cadute dagli alberi si accumulano sul manto erboso, già sofferente per la scarsità di luce e per il freddo, creando uno strato spesso umido che “soffoca” il tuo prato.
Anche l’arieggiatura ha il compito di “far respirare” il tuo giardino, rimuovendo il feltro attraverso leggere incisioni nel suolo. Il feltro è, infatti, quello strato di materiale organico che si crea dall’accumulo di foglie non rimosse per tempo e residui. Sebbene il feltro, quando sottile, sia importante per evitare la dispersione di umidità e nutrimento in inverno, d’altra parte, quando diventa troppo spesso, rende poco efficace l’irrigazione e ostacola il passaggio delle sostanze nutritive agli strati inferiori.

Come arieggiare il prato
Innanzitutto, è importante procedere con quest’attività quando il terreno è abbastanza umido, in modo che le lame dell’arieggiatore riescano a penetrare facilmente. Nel caso lo strato superficiale ti sembri troppo dura, prova a irrigare il giardino per uno o due giorni consecutivi al fine di ammorbidirlo.
Inoltre, è bene prestare attenzione al clima: l’arieggiatura deve essere eseguita almeno due volte all’anno, prima che la stagione diventi troppo fredda e, in seguito, prima che la temperatura salga. Ecco perché in vista della primavera, questa operazione dovrebbe essere pianificata tra fine febbraio e inizio marzo, a seconda del clima della zona in cui vivi.
È tempo di riprendere con la concimazione
Eliminare lo strato eccessivo di feltro è un’azione preliminare importantissima prima di procedere con la concimazione, che altrimenti risulterebbe inefficace.
Il tempismo è fondamentale: assicurati che sia ormai escluso il rischio di gelate tardive e l’inverno più rigido sia ufficialmente concluso.
Pulizia, arieggiatura e concimazione: poche e semplici attività che ti permetteranno di rimettere in carreggiata il tuo prato prima della sua nuova Primavera.