Indispensabile, quando si parla di cura del giardino, è conoscere alcune regole fondamentali di cui tener conto quando si taglia l’erba.
Alcuni piccoli accorgimenti ti permetteranno di mantenere il tuo prato sano soprattutto nei mesi caldi, evitando il surriscaldamento del terreno e la perdita di nutrimenti.
Abbiamo già parlato in un recente post della regola di 1/3. Segui i consigli di Briggs & Stratton, l’esperto del verde, per mantenere il tuo prato verde e rigoglioso.
La tecnica del Mulching
La tecnica del Mulching ti permette di evitare lo smaltimento dell’erba in discarica e di fertilizzare il prato in maniera naturale. Il taglio dell’erba dovrà essere un po’ più frequente rispetto al sistema di raccolta con rasaerba tradizionale e devi avere una macchina con sistema Mulching. Quando tagli l’erba i ritagli verranno ridistribuiti sul prato e diventeranno nutrimento per le tue piante e manterranno il suolo più fresco, garantendogli ombra e umidità.
Gli esperti hanno calcolato che i ritagli d’erba raccolti in una stagione di taglio, forniscono almeno 100 grammi di azoto per 300 metri quadrati di terreno, cioè metà della quantità annuale totale di fertilizzante richiesta.
Lo stesso vale per le foglie secche. Invece di buttarle via in autunno, utilizza il tuo rasaerba per sminuzzarle e creare così un fertilizzante naturale, che lasciato sul prato durante tutta la stagione invernale, si decomporrà diventando un ricchissimo fertilizzante organico per il tuo prato!