La nuova gamma di motori Vanguard EFI

Dal 2014, i motori con sistema EFI della linea Vanguard garantiscono efficienza e altissime prestazioni anche per gli usi intensivi e prolungati.

I motori EFI (Electronic Fuel Injection) sono motori ad alte prestazioni studiati appositamente per esigenze professionali in mercati quali l’edilizia, l’industria (gruppi elettrogeni, frattazzatrici per pavimenti, centraline idrauliche, tagliagiunti e macchine movimento terra), ma anche per settori speciali come l’antincendio e il soccorso stradale oltre alle applicazioni su macchine professionali per giardinaggio e agricoltura.

La caratteristica principale di questo tipo di motori è il sistema di iniezione elettronica che garantisce prestazioni eccezionali anche in situazioni estreme e gravose.

Gli ultimi motori della gamma Vanguard, V-Twin EFI sono progettati per fornire potenze e le prestazioni adatte per le tipologie di utilizzo che soddisfano tutti quegli utilizzatori professionisti che hanno esigenze specifiche nel proprio lavoro.

“Le nostre ricerche hanno dimostrato che ogni tipologia di macchina richiede prestazioni differenti in base all’utilizzo. Per il settore edile e quello industriale, si tratta di affidabilità – i motori devono funzionare senza intoppi tutti i giorni ed in ogni condizione. Per le applicazioni antincendio e soccorso l’importante è che i motori funzionino senza problemi e che la messa in moto avvenga sempre al primo colpo, mentre per il giardinaggio professionale il risparmio di carburante è sempre al primo posto. Questi sono solo alcuni esempi per dimostrare le macchine equipaggiate con i nostri motori EFI offrono soluzioni che rispondono alle aspettative e alle prestazioni richieste dagli utilizzatori”, afferma Araldo Da Pozzo, Sales Manager South Europe.

I motori Vanguard EFI sono dotati di un sistema a ciclo chiuso derivante dall’industria automobilistica, che aumenta il risparmio carburante fino al 25% rispetto ad altri motori e ne ottimizza notevolmente le prestazioni. Grazie al feedback continuo fornito da sensori interni al motore, il sistema EFI a ciclo chiuso dei Vanguard offre migliore efficienza, avviamento più facile e maggiore produttività.

I sensori elettronici misurano tutti i dati del motore, compresi gli RPM, e segnalano queste informazioni alla centralina la quale, in base a queste rilevazioni, invia la giusta quantità di carburante al momento necessario.

Anche la pompa carburante ad alta pressione è controllata dalla centralina, e pressurizza la benzina prima che raggiunga l’iniettore in modo da fornire l’esatta quantità utile alla camera di combustione. Altri tipi di motori utilizzano una pompa a membrana che con il tempo può rompersi o avere delle perdite; il sistema di iniezione carburante dei motori Vanguard è invece studiato per apportare una maggiore resistenza e garantire quindi delle ottime prestazioni anche nel corso del tempo.


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/ilmotoreconta.it/public_html/wp-content/themes/il-motore-conta-understrap-child/template-parts/news-images-carousel.php on line 6

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi