Durante il periodo estivo 3 fondamentali fattori possono provocare danni al tuo giardino: le alte temperature, le mancate precipitazioni o il caldo per prolungati periodi.
In questi casi è fondamentale irrigare in maniera corretta il manto erboso e le piante, per aiutare la pianta ad avere una sana, rigogliosa e regolare crescita, per evitare l’attacco degli insetti parassiti
Il manto erboso ha bisogno di annaffiature di circa 2,5 cm di acqua a settimana preferibilmente intervallati in due o tre irrigazioni. Per garantire l’idratazione corretta e permettere al terreno di assorbire l’acqua, e mantenerlo umido è consigliabile evitare frequenti e brevi innaffiature.
Prevenire e capire tempestivamente i sintomi caldo eccessivo, e la maniera migliore per ottenere i migliori di idratazione del terreno.
È indicativo di malessere dei fili d’erba il cambio di colore dei fili stessi d’erba e l’indebolimento delle punte che a causa della disidratazione possono apparire ripiegate su loro stesse.
Se poi, calpestando l’erba rimane un’evidente impronta, è un chiaro indicatore della necessità di annaffiare tempestivamente il vostro prato, per evitare danni irreparabili.
Si potrebbe pensare che in situazioni in cui la carenza di acqua è evidente, abbondare con le annaffiature e somministrare acqua tutti i giorni possa risolvere il problema. Invece questa operazione istintiva potrebbe contribuire ad aggravare la situazione, perché aggiungendo troppa acqua, non si avrebbe la corretta idratazione in profondità fino alle radici che traggono il nutrimento delle piante dal terreno.
Bisogna quindi annaffiare in modo efficiente, evitando di eseguire l’operazione durante le ore più calde che causano una rapida evaporazione dell’acqua che quindi non penetra nel terreno. È quindi consigliabile innaffiare la mattina presto oppure verso sera ed evitare annaffiature brevi.
UN CONSIGLIO IN PIÙ: Utilizzando la tecnica di taglio Mulching e la regola di un terzo, l’erba più alta e i ritagli d’erba lasciati al suolo garantiranno più ombra al terreno mantenendolo più fresco, garantendone l’umidità e prevenendo che i raggi solari raggiungano il suolo.
Continua a seguirci per tanti altri consigli e suggerimenti per la cura del tuo prato e la manutenzione delle tue attrezzature!