Stress termici, scarsità di luce e rallentamento delle funzioni vitali sono i principali nemici del tuo prato durante l’inverno.
Sebbene il suo letargo possa suggerirti di riposare e attendere la primavera per dedicarti alla cura del giardino, è proprio in questo momento che ha più bisogno di te!
Indebolito dalle basse temperature e dalla ridotta luce solare, il tuo prato è indifeso. Non preoccuparti: bastano poche e piccole accortezze per prendertene cura.
Sei pronto ad aiutarlo a superare l’inverno?
Concime per un prato più forte nonostante il freddo invernale
Se quest’anno non ci hai pensato, ricordalo per il futuro: la concimazione deve essere eseguita qualche settimana prima che arrivi il freddo. La soluzione più efficiente è quella di utilizzare il potassio a lento rilascio, che protegge e fortifica le radici soggette a ritiro a causa del freddo.
Pulizia e rastrellatura per dare al tuo giardino più accesso alla luce
La riduzione della luce solare durante la stagione invernale ha un effetto diretto sulla capacità di fotosintesi delle piante. Per ovviare a questo problema, non è strettamente necessario ricorrere a sostanze biostimolanti. Cosa fare allora? Rimboccarsi le maniche e liberare il tuo prato da foglie e rami che possono ulteriormente ostacolare un adeguato assorbimento della luce solare.
Se prima dell’arrivo dell’inverno ti sei assicurato che il tuo prato sia alla giusta lunghezza e che le piante siano state potate per ridurre le zone d’ombra, adesso il tuo compito sarà quello di rastrellare e quindi permettere al tuo giardino di respirare e ricevere più luce possibile.
La brina ingiallisce i fili d’erba? Nel caso in cui giorni di forte freddo si susseguano e la brina persista, provvedi a eliminarla per limitare l’ingiallimento.
Preserva il tuo impianto di irrigazione
Il benessere del prato non è tutto. Durante l’inverno devi mettere al riparo anche le tue preziose attrezzature: avrai già provveduto da un po’ al rimessaggio del tuo rasaerba, adesso è arrivato il momento di tutelare dal rischio di gelo il tuo impianto di irrigazione, svuotandolo completamente.
L’inverno per noi appassionati di giardinaggio, come avrai capito, non è affatto sinonimo ritiro in letargo! Prevenzione e piccole attività di cura del tuo prato però possono darti davvero grandi soddisfazioni al risveglio primaverile: vorresti davvero rinunciare al bel giardino rigoglioso cui hai lavorato duramente nell’ultimo anno?