Come sostituire l’olio del tuo motore

 

La sostituzione dell’olio del tuo motore è consigliata almeno una volta a stagione oppure ogni 50 ore di utilizzo, per garantire la corretta lubrificazione del motore ed ottenere prestazioni ottimali. Estrarre l’olio è un’operazione semplice che potrai effettuare in completa autonomia, grazie ai consigli di Briggs & Stratton:

 

1) Preparazione

Prima di procedere all’estrazione dell’olio è bene mettere in moto la macchina per un paio di minuti, in modo da far riscaldare l’olio e farlo diventare più fluido. 

 

2) Estrazione 

Estrarre l’asticella per controllare innanzitutto il livello dell’olio e poi aspirarlo dal motore utilizzando l’apposita pompadi estrazione olio Briggs & Stratton.Il pacchetto comprende un barattolo da 4 litri, una pompa, una cannetta con aggancio e un imbuto. La pompa aiuta ad estrarre l’olio velocemente ed in completa pulizia. Può essere usata per tutti i tipi di motore a 4 tempi e permette all’utilizzatore di riciclare l’olio usato utilizzando direttamente il contenitore fornito nel pacchetto.

 

Per chi volesse invece estrarre l’olio senza pompa è possibile inclinare il rasaerba su un fianco, con il bocchettone dell’asta olio rivolto verso il basso; sfilare poi l’asta olio e lasciar fluire l’olio usato in un contenitore. Una volta uscito tutto l’olio raddrizzare il tosaerba. 

 

3) Rabbocco

A questo punto inserire il nuovo olio usando un imbuto, e controllando con l’asticella, opportunamente pulita, che il serbatoio contenga sempre il livello ottimale di lubrificante, indicato nel libretto di istruzioni del motore.   

Briggs & Stratton consiglia sempre l’uso del proprio olio lubrificante certificato. L’azienda offre  infatti un olio minerale SAE 30che, oltre a fornire la migliore protezione al motore a tutte le temperature, permette un avvio rapido e sicuro. La funzione di lubrificazione e raffreddamento da parte dell’olio è necessaria per ottimizzare le prestazioni del motoree per prevenire eventuali danni allo stesso. L’utilizzo di un lubrificante non appropriato potrebbe danneggiare in maniera irreparabile il motore.

4) Smaltimento

Non dimenticare di portare l’olio esausto in discarica per rispettare l’ambiente. 

 

Continua a seguire ilmotoreconta.it per tanti consigli e suggerimenti per il tuo giardino e le tue attrezzature! Briggs & Stratton, il motore conta!

 

www.ilmotoreconta.it

 

LEGGI ANCHE: 

La gamma oli e lubrificanti Briggs & Stratton

I prodotti Briggs & Stratton per la manutenzione di rasaerba e trattorini

Come sostituire il filtro dell’aria

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi